|
VACANZE YOGA
Diventare Sani - Rimanere Sani
Date 2021
Vacanza yoga al mare in Toscana, Follonica (GR): | 06.06. - 11.06.2021 13.06. - 18.06.2021 | info clicca qui |
Vacanze yoga Alto Adige, Montagna Rasa (BZ) | 10.07. - 17.07.2021
| info clicca qui |
Vacanze yoga Alto Adige, Bressanone(BZ) | 07.08. - 15.08.2021
| info clicca qui |
Vacanze yoga in Germania a Frauenchiemsee | 16.08. - 23.08.2021
| info clicca qui |
Vacanze yoga al mare in Toscana, Follonica (GR) | 29.08. - 03.09.2021 05.09. - 10.09.2021. 12.09. - 17.09.2021
| info clicca qui |
Ritiro Yoga a gennaio in Trentino Alto Adige | 02.01. - 06.01.2022 02.01. - 09.01.2022
| info clicca qui |
Vacanze yoga all' Isola d’Elba, Portoferraio (LI): | da definire | info clicca qui |
Vacanze yoga sull Isola d’Elba (LI): | da definire | info clicca qui |
----------------------
Vacanze Yoga al mare in Toscana
Follonica GR
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni di yoga.

Date 2021
06.06. - 11.06.
13.06. - 18.06.
29.08. - 03.09.
05.09. - 10.09.
12.09. - 17.09.
|
Programma Yoga:
- Camminata meditativa la mattina lungo la spiaggia ...circa 2 volte la settimana
- Saluto al sole e i Cinque >>Tibetani<<®
- Hatha yoga e Yin Yoga
- Yoga per il viso
- Yoga Nidra
- Meditazione
|
La vacanza yoga è l'ideale per chi vuole unire l'utile al dilettevole:
Lo stage di yoga è rivolto a chi vuole approfittare delle vacanze per scoprire o approfondire per questa disciplina. Non sono richieste nozioni preliminari. Ognuno lavorerà secondo le proprie capacità. Si pratica la mattina. La frequenza è libera.
Domenica, il giorno di arrivo e venerdì il giorno di partenza non c'e lezione yoga. L’ultima lezione giovedì ore 10-13.
Carissimi, visto che è una vacanza e come tale avrete voglia di stare anche liberi e non fare solo yoga, praticheremo la mattina fino alla ora di pranzo e poi avrete la possibilità di essere liberi e gestire la vostra vacanza con il gruppo o da soli.
Questo perché ritengo che proprio dopo una mattinata di yoga sia giusto che ognuno si prenda un po‘ di tempo per se stesso e non debba ulteriormente adattarsi a un rigoroso programma.
Per il pomeriggio e la sera organizzatevi quindi come e con chi volete.
Non c’è nessun obbligo di stare in gruppo... e rispettate le esigenze di ognuno:
a qualcuno piace stare in compagnia per la maggior parte del tempo, altri sentono il bisogno di stare anche un po’ soli ... a secondo del carattere e dell’ umore del momento.
"If you love somebody...let them free"
Il Giardino Beach, esclusivo stabilimento balneare del Hotel Giardino. Un servizio shuttle dell’albergo vi porta alla spiaggia a 3,5 km circa dal centro e vi riprende. Questo è specialmente comodo per persone che viaggiano senza macchina. C’è anche la possibilità di noleggiare una bici.
Con i suoi 7000 mq di pineta e i cespugli di ginepro ed oleandri si trova a ridosso del mare cristallino e della spiaggia con le palme. E’uno scenario d’indicibile bellezza dal qual è possibile ammirare tutto il golfo di Follonica chiuso tra i promontori di Punta Ala a sud e Piombino a nordovest. La pineta è attrezzata con gazebo e lettini ed è un luogo d’assoluta freschezza e relax. Il mare è adatto ai bambini anche grazie al suo fondale sabbioso, dolcemente degradante verso il largo.
Il Giardino Beach offre la possibilità di vivere l’intera giornata al mare grazie ai suoi due punti di ristoro:
un bar con un’ampia veranda che si affaccia sulla spiaggia dove si può sorseggiare bibite o assaggiare
semplici piatti gustosi. Per farvi un’idea, guardate le
bellissime foto su www.giardinobeach.it
La città di Follonica si trova in mezzo al Golfo di Follonica e di fronte all’isola d’Elba.
E’ famosa per il suo clima mite, le sue grandi pinete e soprattutto per il mare pulito e le
spiagge a lento declino, adatte ai bambini. A pochi chilometri si trovano località d’arte
come la cittadina medievale Massa Marittima con la sua bellissima piazza con cattedrale,
le necropoli etrusche di Vetulonia e Roselle e Populonia, il parco della Maremma .
Si possono fare gite all’ Isola d’Elba o all’Isola del Giglio o di Montecristo e con meno
di due ore di macchina siete a Firenze, Pisa, Siena, Volterra e San Gimignano
Principali distanze
- Follonica – Piombino 32 km
- Follonica – Grosseto 48 km
- Follonica – Livorno 93 km
- Follonica – Pisa 115 km
- Follonica – Siena 115 km
- Follonica – Firenze 171 km
Borghi Medievali da visitare
- Campiglia Marittima
- Massa Marittima
- Piombino Suvereto
- Bolgheri Castagneto Carducci
- Gite all’isola d’Elba o alle altre isole dell’Arcipelago
|
Tutta la pratica yoga Euro 160
Hotel B&B: singola € 55, doppia € 45, DUS € 65
Ci sono solo 6 singole a disposizione e conviene prenotare presto.
Per l’albergo mettersi in contatto direttamente con l’Hotel Giardino Tel.0566 41546 specificando che fate parte del gruppo yoga. Consiglio di prenotare presto in modo di assicurarsi la camera, visto che l'albergo è molto richiesto e hanno pochissime camere singole! L'albergo chiederà una caparra.
Una volta confermato l'albergo vi prego di inoltrarmi la conferma e scrivermi: Stefanie.lepiorz@gmail.com
- nome e cognome
- étà
- provenienza
- cellulare
- esperienza yoga
- problemi di salute
|
Hotel Giardino www.hotelgiardino.net
La tariffa comprende:
-
Seminario Yoga (vedi programma)
- Piccola colazione a buffet
- Spogliatoio, ombrellone , sdraio lettino sul mare e in pineta presso il stabilimento balneare Giardino Beach.
- Servizio navetta da e per la spiaggia
- Custodia valori nella cassaforte della reception
Da tutte le camere e dalle sale comuni, gazebo compreso, è possibile collegarsi ad internet gratuitamente.
|
Torna al calendario
---------------------
Vacanze Yoga in Montagna
RASA , ALTOPIANO DELLE MELE NAZ/SCIAVES ALTO ADIGE (BZ)
10.07.- 17.07. 2021
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni di yoga.
Trascorreremo una settimana a Rasa sul soleggiato “Altopiano delle mele di Naz Sciaves” a quasi 900 m di altezza. Questo idillio campestre si trova in mezzo ad una natura dalla bellezza indescrivibile, fra profumati frutteti, sul margine del bosco e del paese Rasa con molto spazio per camminare e ideale per fare Yoga e rilassarsi.
Programma Yoga:
Pratichiamo circa 3 ore di yoga al giorno in genere nella mattinata dalle le 10 circa all’e 13 in modo che il pomeriggio e sera volendo siete liberi per fare gite o escursioni.
- Camminata meditativa intorno al laghetto circa 2 volte la settimana
- Saluto al sole e i Cinque >>Tibetani<<®
- Hatha yoga e Yin Yoga
- Yoga per il viso
- Detox Yoga
- Yoga Nidra
- Meditazione
Il giorno di arrivo e partenza è senza lezione.
|
Carissimi, visto che è una vacanza e come tale avrete voglia di stare anche liberi e non fare solo yoga, praticheremo la mattina fino alla ora di pranzo e poi avrete la possibilità di essere liberi e gestire la vostra vacanza con il gruppo o da soli.
Questo perché ritengo che proprio dopo una mattinata di yoga sia giusto che ognuno si prenda un po‘ di tempo per se stesso e non debba ulteriormente adattarsi a un rigoroso programma.
Per il pomeriggio e la sera organizzatevi quindi come e con chi volete.
Non c’è nessun obbligo di stare in gruppo... e rispettate le esigenze di ognuno:
a qualcuno piace stare in compagnia per la maggior parte del tempo, altri sentono il bisogno di stare anche un po’ soli ... a secondo del carattere e dell’ umore del momento.
"If you love somebody...let them free"
Siamo ospitati all’ Hotel Hochrain, un piccolo hotel a Rasa,
dove un ambiente familiare e una cordiale ospitalità provvedono
ad un’ atmosfera rilassante e fanno dimenticare la vita di tutti i giorni.
Saremo viziati dal team in cucina e il capocuoco Hartmann con una cucina che alterna la tradizione delle specilità altoadesine con piatti tipicamente italiani.
La mezza pensione include:
- Buffet a colazione, abbonante con angolo "vitale" e specialità della regione
- Spremute fresche
- Colazione del contadino
- Prodotti privi di lattosio e glutine
- Cena á la carte
- Piatti vegetariani
- Insalate
- Antipasti italiani e specialità mediterranee
- Deliziosi e fantasiosi antipasti e dessert
Reparto wellness:
- Hot-Whirlpool per due persone con massaggio "turbo", 35°C
- Doccia energetizzante
- Sauna finlandese
- Bagno turco con aromaterapia e fototerapia
- Zona relax "Stanza del silenzio"
- morbidi accappatoi e asciugamani da sauna
- Solarium
- Nuova sala fitness con tanti attrezzi
|


Hotel Hochrain
Raas – Rasa | Via Michael-Pacher-Str. 68
I-39040 Naz-Sciaves (BZ) | Alto Adige
Tel. +39 0472 412 248 | E-mail: hotel@hochrain.com
www.hochrain.com
Costo:
Seminario yoga €260
Per le camere contattare direttamente l’Hotel specificando che fate parte del “Gruppo vacanze yoga con Stefanie”. Scegliete il tipo di camera che preferite. Consiglio di prenotare presto in modo di assicurarsi la camera.
Per la mezza pensione potete scegliere alla carte e tra il giorno o la sera.
Mezza pensione a persona il giorno in camera doppia standart | €80,00
|
Mezza pensione a persona il giorno in camera doppia comfort | €87,50 |
B&B a persona il giorno in camera doppia standart | €60,00
|
B&B a persona il giorno in camera doppia comfort | €67,50 |
Mezza pensione camera doppia standart uso singolo | €72,00 |
B&B in camera doppia standart uso singola | €92,00 |
Imposta di soggiorno a persona e giorno | €1,50 |
| |
Condizioni di storno:
fino a 4 settimane prima dell'arrivo se è stata pagata una caparra, storno gratuito.
fino a 3 settimane prima dell'arrivo la caparra verrà accredita per il prossimo soggiorno.
fino a 2 settimane prima dell'arrivo tratteniamo la caparra.
fino a 10 giorni prima dell'arrivo calcoliamo il 25% del prezzo del soggiorno.
in caso di disdetta senza preavviso, calcoleremo il 50% del prezzo del soggiorno.
Qualsiasi storno deve essere sempre comunicato per iscritto!
L’insegnante:
Stefanie Lepiorz è tedesca, insegnante yoga diplomata, in Hatha e Yin Yoga abilitata per "I Cinque Tibetani" e formazione intensiva di specilizzazione in “yoga per cardiopatie e tumori” , "yoga per la terza età", "yoga in acqua", "yoga in gravidanza" e “yoga per il viso”. Del suo metodo d’insegnamento viene molto apprezzata la dolcezza, l'empatia e la lunga esperienza di insegnamento che le danno la sensibilità di capire di volta in volta di che cosa hanno bisogno gli allievi. Conosce la molto bene il territorio altoatesino avendo insegnato per diversi anni presso scuole superiori di Bressanone e Brunico. Vive da molti anni in Italia.
Per ulteriori informazioni:
Contattare Stefanie:
Cell: 335 7198955
Mail: Stefanie.lepiorz@gmail.com
Vedere www.stefanie-lepiorz.info
Rispondo a tutte le mail entro 2 giorni . Se non ricevete risposta contattatemi telefonicamente o mandatemi un whatsup.
Per info riguardo allo yoga scrivere a stefanie.lepiorz@gmail.com o telefonare 335 7198944
Una volta confermato l'albergo vi prego di inoltrarmi la conferma dell’hotel e scrivermi: Stefanie.lepiorz@gmail.com
1. nome e cognome
2. età
3. provenienza
4. cellulare
5. esperienza yoga
6. problemi di salute info@cusanus.bz.it
|
Come si arriva
In treno:
Venendo da sud:
Da Napoli o Roma c’è una freccia fino a Bolzano,
cambiare li o come preferisco io a Rovereto per Bressanone.
Da Firenze SMN con la freccia si arriva in meno di 4 ore con cambio a Rovereto o Bolzano per Bressanone. (io preferisco cambiare a Rovereto perché si rimane sullo stesso marciapiede.)
Da Milano via Verona, Bolzano, Bressanone. Si cambia a Verona con treni diretti a Bressanone.
Da lì potete prendere l’autobus per Rasa e arrivate in circa 20 minuti prorio davanti all’albergo. Servizio navetta dell’Hotel su richiesta a pagamento.
Vedi anche www.bahn.de/it e le Ferrovie dello Stato www.trenitalia.it.
Venendo dal nord: Da Monaco di Baviera partono treni diretti per Bressanone.
Dalla stazione prendere il bus 328 Indicazione Altopiano Naz-Sciaves a circa 2 Euro e dire all'autista che dovete scendere all'Hotel Hochrain a Rasa.
FERMATA BUS: attraversare la piazza per essere sul marciapiede davanti al Hotel Jarolim e da lì scendere circa 100m.
In alternativa prendete il TAXI che costa circa 20 euro.
In macchina:
Dall’autostrada del Brennero A22, uscita Bressanone / Val Pusteria, prendete direzione Val Pusteria, dopo 1 km girare a destra verso Naz Sciaves poi Rasa.
|
Torna al calendario
------------------
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni di yoga.
Trascorriamo insieme una settimana a Bressanone, incantevole cittadina altoatesina, a 560 m di altezza, ideale per recuperare le proprie energie, circondati dallo splendido scenario delle Dolomiti dove si fondono in modo armonioso cultura e natura.
Siamo ospitati nell’Accademia Cusano recentemente totalmente ristrutturato, situata nel centro storico in zona tranquilla a pochi passi dal Duomo con il chiostro e l’antico palazzo vescovile.
A 5 minuti di cammino partono tutti autobus per ogni parte della zona, per cui in un attimo potete raggiungere varie località fino a oltre 2500 m di altezza.
|
Seminarplatz 2
I-39042 Brixen
Südtirol (BZ)
Tel. +39 0472 832 204
Fax +39 0472 837 554
|
www.cusanus.bz.it
info@cusanus.bz.it
|
La vacanza yoga è ideale per chi desidera unire l'utile al dilettevole. Lo stage di yoga è rivolto a chi vuole approfittare delle vacanze per scoprire e/o approfondire questa disciplina.
Trascorriamo una settimana in simpatica compagnia, dedicando del tempo al
nostro benessere. Non sono richieste nozioni preliminari. Ognuno lavorerà
secondo le proprie capacità.La pratica e adatta anche a persone over 60!
Il programma è molto vario e comprende le due famose sequenze “I Cinque >>Tibetani<<®” e il saluto al sole “Surya Namaskar”.
Verranno praticate inoltre i classici asana dello Hatha e Yin Yoga e Fayo Yoga con specifico riguardo ai problemi di schiena, spalle e nuca,
esercizi di rilassamento, la camminata meditativa nel parco vicino al fiume Isarco, lo yoga per il viso e la meditazione.
La nostra sala yoga è spaziosa (135m2) e luminosa, con tante finestre per un buon ricambio d’aria. Dalla sala possiamo uscire
direttamente sul prato. Pratichiamo la mattinata dalle ore 9.15-12.15 e una parte della pratica sarà all’aperto su un fantastico prato grande e
ombreggiato da alberi maestosi. Le dovute distanze saranno garantite al massimo.
Il pomeriggio siete liberi di fare gite in compagnia o da solo.
A richiesta sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano
alle lezioni di yoga. Vi prego di chiedere a me in anticipo se ce la disponibilità.
Programma:
- Cinque >>Tibetani<<®
- Saluto al sole
- Hatha yoga dolce e Yin Yoga
- Yoga per il viso
- Fayo Yoga miofasciale
- Meditazioni e Pranayama
- Tecniche di rilassamento
- Lezioni teoriche a tema
Primo giorno di arrivo
ore 17.30 benvenuto, presentazione e introduzione
ore 19 cena
Giorni seguenti:
ore 7.30 - 8 camminata meditativa lungo il fiume Rienza (3 mattinate)
ore 8 - 9 prima colazione
ore 9.30 - 12.30 meditazione, pranayama e lezione yoga
ore 12.30 pranzo (per chi desidera pranzare qui)
ore 13.30 tempo libero per escursioni o altro
ore 19.30 cena (per chi desidera cenare qui)
Ultimo giorno di partenza
ore 8 colazione
ore 9 saluti e partenza.
Gli orari e il programma possono variare in base alle esigenze.
Il corso è in lingua italiana, con eventuali integrazioni in tedesco.
In caso di posti liberi il corso è aperto a partecipanti esterni.
|
Carissimi, visto che è una vacanza e come tale avrete voglia di stare anche liberi e non fare solo yoga,
praticheremo la mattina fino alla ora di pranzo e poi avrete la possibilità di essere liberi e gestire la vostra vacanza
con il gruppo o da soli. Questo perché ritengo che proprio dopo una
mattinata di yoga sia giusto che ognuno si prenda un po‘ di tempo per se stesso e non debba
ulteriormente adattarsi a un rigoroso programma.
Per il pomeriggio e la sera organizzatevi quindi come e con chi volete.
Non c’è nessun obbligo di stare in gruppo... e rispettate le esigenze di ognuno:
a qualcuno piace stare in compagnia per la maggior parte del tempo, altri sentono il bisogno di stare anche
un po’ soli ... a secondo del carattere e dell’umore del momento.
"If you love somebody...let them free"
seminario Yoga: 280 €
- B&B in camera singola al giorno € 53,00 in doppia 48,00 €
- Potete decidere giornalmente entro le ore 9 se pranzare e/o cenare in sede
- 16,00 € pranzo 3 portate
- 14,00 € cena 2 portate
- Tassa giornaliera 1,55 €
|
L’insegnante:
Stefanie Lepiorz è tedesca, insegnante yoga diplomata, in Hatha e Yin Yoga abilitata per
"I Cinque Tibetani" e formazione intensiva di specilizzazione
in “yoga per cardiopatie e tumori”, "yoga per la terza età",
"yoga in acqua", "yoga in gravidanza" e “yoga per il viso”.
Del suo metodo d’insegnamento viene molto apprezzata la dolcezza,
l'empatia e la lunga esperienza di insegnamento che le danno la
sensibilità di capire di volta in volta di che cosa hanno
bisogno gli allievi. Conosce la molto bene il territorio altoatesino avendo insegnato per diversi anni presso scuole
superiori di Bressanone e Brunico. Vive da molti anni in Italia.
Dedichiamo circa 3-4 ore al giorno allo yoga, in modo da avere anche il necessario tempo libero per il relax, per passeggiare, visitare la cittadina, i suoi musei o altri luoghi nella vicinanza.
Il corso è in lingua italiana, con eventuali integrazioni in tedesco.
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni di yoga.
Per gli amanti del trekking abbiamo a due passi la fermata dell’autobus che porta sulla montagna Plose, ambita meta d’estate per chi cerca sentieri facili e impegnativi, per chi vuole concedersi un paio di ore rilassanti, o decide di fare una gita in mountain bike. Percorsi e passeggiate alpine, baite accoglienti ed eventi vi invitano a scoprire l’affascinante paesaggio alpino della montagna di Bressanone. Dalle cime della Plose si ha una veduta panoramica di 360 gradi sulle imponenti Dolomiti a sud e le Alpi a nord.
Per ulteriori informazioni:
Contattare Stefanie:
Cell: 335 7198955
Mail: stefanie.lepiorz@gmail.com
www.stefanie-lepiorz.info
Rispondo a tutte le mail entro 2 giorni . Se non ricevete risposta contattatemi telefonicamente o mandatemi un whatsup 3357198944.
Per info riguardo allo yoga scrivere a stefanie.lepiorz@gmail.com o telefonare 335 7198944.
Per la prenotazione della camera mettetevi direttamente in contatto con
l’Accademia Cusanus: tel: +39 0472 832204 mail: info@cusanus.bz.it
specificando che fate parte del
gruppo vacanze yoga con Stefanie.
Consiglio di prenotare presto in modo di assicurarsi la camera.
Una volta confermato la camera vi prego di inoltrarmi la vostra conferma dell’
Accademia Cusanus e scrivere a stefanie.lepiorz@gmail.com
- nome e cognome
- età
- provenienza
- cellulare
- esperienza yoga
- problemi di salute
|
Come si arriva
In treno:
Venendo da sud:
Da Napoli o Roma c’è una freccia fino a Bolzano, li cambiare per Bressanone. Da Firenze SMN si arriva in meno di 4 ore con cambio a Rovereto o Bolzano per Bressanone. (io preferisco cambiare a Rovereto perché rimanete sullo stesso binario)
Da Milano via Verona, Bolzano, Bressanone. Si cambia a Verona con treni diretti a Bressanone.
Vedi anche www.bahn.de/it e le Ferrovie dello Stato www.trenitalia.it.
Venendo dal nord:
Da Monaco di Baviera partono treni diretti per Bressanone. (vedi link con le Ferrovie dello Stato www.trenitalia.it )
In macchina
Dal sud attraverso l’autostrada del Brennero A 22 Verona - Trento - Bolzano - Bressanone.
Uscita Chiusa /Klausen. Procedere verso Bressanone , prendere via Vittorio Veneto e Mozartallee fino al Seminarplatz 2 cioè Piazza del seminario 2.
Torna al calendario
-----------
VACANZE YOGA IN GERMANIA
Frauenchiemsee
Sono ammessi solo partecipanti al seminario yoga
Prossima data:
16 - 23 agosto 2021
La Fraueninsel (Isola delle donne) sul LAGO DI CHIEMSEE è un vero e proprio idillio, un gioiello lontano dalla frenesia della vita moderna.
Situata in Baviera, a circa 70 km da Monaco, è, con i suoi 15 ettari il più piccolo comune con appena 300 abitanti. L’isoletta però è un vivace villaggio
pittoresco e incontaminato, con angoli incantevoli. Riconoscibile subito dal suo emblematico campanile a cipolla
davanti alla splendida cornice delle Alpi del Chiemgau si raggiunge in 10 minuti con il battello.
L’isola è dominata dall’imponente Abbazia di Frauenwörth dove siamo ospitati dalle suore benedettine che hanno trasformata il loro monastero in una bellissima casa di formazione per seminari.
La diversa indicazione Fraueninsel, Frauenchiemsee o Frauenwörth non deve confondere, è sempre la stessa cosa.
Il programma è molto vario e include Hatha YOGA e YIN YOGA con specifico riguardo ai problemi di schiena, spalle e nuca, la famosa sequenza "I Cinque>>Tibetani<<®", esercizi di rilassamento, di respirazione, sedute di meditazione, Yoga Nidra e tecniche innovative come la camminata meditativa e lo "yoga per il viso".
Costo Seminario €280
Ore 8.30 –ore 9.00 camminata meditativa intorno all’ isola (30min circa)
ore 10.00 – ore 13.00 lezione Yoga
Il pomeriggio e la sera sono liberi per fare i turisti!!!
Tempo libero:
Nuotare nel lago o andare in barca
Affittare bici intorno al lago Chiemsee c’è una bellissima pista ciclabile. (70 km)
Visita al famoso Castello del Herrenchiemsee di Ludovico II, copia ancora più ricca del Castello di Versailles.
Sistemazioni solo pernottamento:
CAT A camera doppia, vista lago con bagno personale | | 50 euro (supplemento singolo 10 euro al giorno) |
CAT B camera doppia vista cortile con bagno personale | | 40 euro (supplemento singolo 10 euro al giorno) |
CAT C camera doppia bagno sul piano | | 30 euro (supplemento 5 euro singola al giorno) |
Per i pasti siamo completamente liberi di scegliere come vogliamo. Annesso al monastero c’è un ristorante “Il Klosterwirt”. Ma nell’isola ci sono tanti altri posticino per mangiare.
|
CONTATTI
Stefanie Lepiorz Borghini
Cell 335 7198944
Stefanie.lepiorz@gmail.com
www.stefanie-lepiorz.info
Informazioni e iscrizioni
Per informazioni rivolgersi a Stefanie Lepiorz Borghini.
Indirizzo
ABTEI FRAUENCHIEMSEE
D- 83256 Frauenchiemsee
http://www.frauenwoerth.de/
Se andate sul sito di frauenwoerth potete vedere le foto delle camere e dell’abbazia!
Interessanti links:
www.tuttobaviera.it/chiemsee.html
www.frauenwoerth.de/page-146-de_inselrundgang.html
Come arrivare:
In macchina:
A 22 del Brennero in direzione di Innsbruck poi prendere A 8 per Salisburgo e uscire poco dopo a BERNAU e continuare via PRIEN in direzione RIMSTEG /BTREIBRUNN
A Gstadt lasciare li la macchina e continuare con la barca 10 minuti.
Treno:
Linea Bolzano - Innsbruck Rosenheim fino a STAZIONE PRIEN –STOCK e poi prendere traghetto 25 minuti fino a Fraueninsel .
Per il treno:
06:55 Milano Centrale
08:15 Verona E 88
11:04 Bressanone
13:43 Rosenheim
14:49 Priem am Chiemsee
Da li prendiamo il battello per l'isola.
IMPORTANTE! Ci sono solo 8 posti a settimana. Per chi volesse venire, è importante prenotare con largo anticipo, per non rischiare di non trovare più il posto.
Potete in caso di un contrattempo disdire un mese (31 giorni) prima senza penale.
Da 30 giorni prima dell’inizio 30 % di penale, da 14 giorni il 50 % e da 3 giorni prima 100%.
La penale si riferisce solo al pernottamento al monastero e non al costo del seminario yoga
La prenotazione va fatta solo a me scrivendo a Stefanie.lepiorz@gmail.com
- nome e cognome
- età
- provenienza
- cellulare
- esperienza yoga
- problemi di salute
Vista dell Isola dalla cittadina in riva del lago GSTADT
Torna al calendario
---------------
Ritiro Yoga a Gennaio 2022 in Trentino Alto Adige
Date 2022
02. - 06.01.2022
02.- 09.01.2022
Aria di montagna, attività sportiva outdoor e yoga
un connubio perfetto per affrontare in salute l’anno nuovo
copyright: 270 pano (c) Brixen Tourismus Gen.
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni yoga.
Trascorreremo una settimana in totale relaxe spensieratezza a Rasa sul soleggiato „Altopiano delle mele“ di Naz Sciaves, a quasi 900 mt di altezza.
Si trova nelle immediate vicinanze di Bressanone, attraente cittadina conosciuta per il suo famoso mercatino di Natale, raggiungibile in auto in soli
cinque minuti (o con autobus che ferma direttamente davanti all’hotel).
L’hotel Rasa è un ideale punto di partenza per raggiungere i complessi sciistici della Plose, Plan de Corones, Gitschberg, Valles. Uscendo dall’albergo
ci si trova in mezzo ai frutteti, sul margine del bosco e del paese di Rasa con molti comodi camminamenti per fare passeggiate nel profondo silenzio
del paesaggio invernale.
Ho scelto questo posto e l’Hotel - dove passo da anni diversi periodi - perché possiede tutti i requisiti per trascorrere una settimana yoga in un
ambiente familiare e sereno, con un’ideale atmosfera rilassante per la nostra settimana yoga.
La cucina è genuina e alterna la tradizione delle specialità altoatesine con piatti tipicamente italiani. Va incontro alle esigenze di una dieta vegetariana
o vegana, con attenzione a allergie o intolleranze. Si mangia alla carta con grande scelta, avendo modo di trovare esattamente quello che si desidera.
Le stanze arredate in stile altoatesino . Le nuove doppie comfort sono molto ampie e confortevoli, le singole più piccole con letto matrimoniale.
L’hotel dispone di un bel ristorante, con varie sale, garage, fitness room e una zona benessere con sauna, jacuzzi e zona relax.
La nostra pratica yoga:
Il contesto idilliaco è ideale per proporre una settimana yoga specialmente dedicata agli over 50, con molto cura a dolori e indolenzimenti di nuca,
spalle, schiena e ginocchia.
Faremo la mattina una pratica di risveglio per sciogliere le giunture e riscaldare bene i muscoli con i 5 Tibetani® e Hatha Yoga. La sera prima di cena
è dedicato allo stretching, esercizi di rilassamento come Yoga Nidra, respirazione e meditazione per rinforzare il nostro sistema immunitario. Lo Yin yoga
servirà ad allungare il tessuto miofasciale togliendo i dolori e le tensioni e facendo recuperare agilità nei movimenti.
Praticheremo la mattina dalle ore 7.30 alle 8.30 e la sera dalle 17 alle 19 in modo che durante la giornata sarete liberi di stare all’aperto godendo un’attività
invernale, le passeggiate o le visite alle attrattive turistiche nelle vicinanze.

L’ insegnante Yoga:
Mi chiamo Stefanie, insegno yoga da tantissimi anni. Mi sono specializzata in yoga per cardiopatie e tumori e per la terza età.
Mi piace prendermi cura di ogni partecipante e fare in modo che trovi le pratiche di cui ha particolarmente bisogno per alleviare stress e dolori e partire
dopo la vacanza completamente rigenerato.
Rasa si raggiunge bene in treno fino a Bressanone, da lì si prende o il taxi o l‘autobus (la fermata é proprio davanti all’albergo).
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni yoga.
Contributo pratica yoga:
dal 2-9 gennaio 260 € (6 giorni di pratica)
Dal 2-6 gennaio 140 € (3 giorni di pratica)
Il 2 gennaio ( giorno di arrivo) e il 9 gennaio ( giorno di partenza) non si farà yoga.
Hotel Hochrain: vedi www.hochrain.com mail: hotel[at]hochrain.com. Tel: 0472 412248
L’iscrizione va fatto direttamente all’albergo!
Camera standart doppia B&B €60 alcune senza bidet
Camera standart singola B&B. €72 alcune senza bidet
Camera comfort doppia B&B. € 67,50
MEZZA PENSIONE +€20
Torna al calendario
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano alle lezioni di yoga.
Data da definire
Settimana di Relax e Yoga: Ricaricarsi di energia dedicando del tempo a se stessi
La vacanza yoga è ideale per chi desidera unire l'utile al dilettevole. Lo stage di yoga è rivolto a chi vuole approfittare delle vacanze per scoprire e/o approfondire questa disciplina. Trascorremo una settimana in simpatica compagnia, dedicando del tempo al nostro benessere. Non sono richieste nozioni preliminari.
Trascorriamo insieme una settimana di yoga a Sarnes, una frazione di Bressanone, attraente località della provincia di Bolzano e storica cittadina circondata dallo splendido scenario delle Dolomiti.
Sarnes si i trova sul versante soleggiato delle Alpi ed è un luogo ideale per recuperare le proprie energie, immergendosi nella natura e circondati anche dalla cultura.
Sistemazione nella casa di formazione San Giorgio, un antico palazzo del 1200 alle porte di Bressanone completamente rinnovato, in camere doppie o singole, con bagno, in pensione completa o mezza pensione a scelta.
Siamo a 630 m di altitudine ma arriviamo in macchina in 30 minuti sulla Plose a oltre 2000m.
Contenuti:
- Cinque >>Tibetani<<®
- Saluto al sole
- Hatha yoga dolce e Yin Yoga
- Yoga per il viso e Detox Yoga
- Meditazioni e Pranayama
- Tecniche di rilassamento
- Lezioni teoriche a tema
Primo giorno di arrivo
ore 17.30 presentazione e introduzione
ore 19.30 cena
ore 21.00 - 21.30 sessione di rilassamento profondo
giorni seguenti:
ore 7 Yoga del risveglio (a giorni alterni)
ore 8 - 9 prima colazione
ore 9.30 - 12.30 meditazione, pranayama e lezione yoga
ore 12.30 pranzo
ore 13.30 tempo Libero per escursioni
ore 18.15 - 19.15 Workshop a tema (a giorni alterni)
ore 19.30 cena
ore 21 - 21.30 meditazione e pratiche di rilassamento
ore 22 riposo
Ultimo giorno
ore 7 - 8 yoga dolce per il risveglio
ore 8 colazione
ore 9 saluti
Gli orari e il programma possono variare in base alle nostre esigenze
Costo: da stabilire
- seminario Yoga : 250 €
- Pensione completa sia singola che doppia
- Mezza pensione
- Pernottamento con colazione
L’insegnante:
Stefanie Lepiorz è tedesca, insegnante yoga diplomata, abilitata per "I Cinque Tibetani" e specializzata in “yoga per malattie al cuore e tumori” , "yoga per la terza età", "yoga in acqua", "yoga in gravidanza" e “yoga per il viso”. Del suo metodo di insegnamento viene molto apprezzata la dolcezza, l'empatia e la lunga esperienza di insegnamento che le danno la sensibilità di capire di volta in volta di che cosa hanno bisogno gli allievi. Conosce la molto bene il territorio altoatesino avendo insegnato per diversi anni presso scuole superiori di Bressanone e Brunico. Vive da molti anni in Italia.
Stefanie Lepiorz è un’insegnante yoga tedesca, abilitata per "I Cinque Tibetani" e specializzata in "yoga in acqua", "yoga in gravidanza" e "yoga per la terza età"e “yoga per il viso”. Conosce la zona molto bene avendo insegnato per diversi anni alle superiori a Bressanone e Brunico. Vive da molti anni in Italia.
Costo del Seminario yoga €250
Per prenotazione:
Mail: eunterrainer@cusanus.bz.it
Tel: 0472 201263
Casa San Giorgio Sarnes 10
Brixen (Bolzano)
Informazioni riguardo allo yoga
www.stefanie-lepiorz.info
Mail: stefanie.lepiorz@gmail.com
cell:3357198944 tel: 0566 264065
Come si arriva
In Treno:
Venendo da sud:
Da Napoli c’e una freccia fino a Bolzano, li cambiare per Bressanone.
Da Firenze Campo di Marte si arriva in meno di 4 ore con cambio a Rovereto o Bolzano per Bressanone.
Da Roma si raggiunge ora Bressanone via Bologna, Verona con cambio a Rovereto.
Da Milano via Verona, Bolzano, Bressanone. Si cambia a Verona.
Vedi anche www.bahn.de/it e le Ferrovie dello Stato www.trenitalia.it.
In macchina:
Uscire dall’ A22 (Autostrada del Brennero) a Chiusa/Klausen /Val Gardena, poi prendeere la statale in direzione nord verso Bressanone. Dopo circa 7 chilometri c’e una grande rotonda con un calcavia che prendete che va in direzione di ALBES /Albein e SARNES /Sarns . Andare lentamente perche dovete dopo mezzo chilometro girare a destra per ALBES , proseguite fino all’incrocio e proseguite a sinistra verso Sarnes. Dopo un rettilinea si vede a destra la casa San Giorgio color ROSA . Entrare nel cortile dove c'e il parcheggio.
Torna al calendario
Sono gradite persone in vostra compagnia anche se non partecipano al corso yoga.
L’isola d’Elba in ottobre è magicamente avvolta in colori dalle molteplici sfumature autunnali. L’acqua del mare è ancora calda ma regna un atmosfera calma , ideale per trascorrere un periodo all’insegna di relax e e del benessere.
Il programma è molto vario e include Hatha Yoga e Yin Yoga con specifico riguardo ai problemi di schiena, spalle e nuca,
la famosa sequenza "I Cinque>>Tibetani<<®", Surya Namaskar il saluto al sole, esercizi di rilassamento, di respirazione,
sedute serali di meditazione e tecniche innovative come lo "yoga per il viso" e workshops a tema. Alcune attività si svolgono all’esterno in mezzo alla natura.
Alloggio all'Hotel Santo Stefano, in posizione tranquilla, lontano dal turismo di massa.
L’hotel, un antico casolare toscano, lontano circa km 1 dal mare, si trova in collina in mezzo al verde con vista panoramica sul golfo di Portoferraio in posizione centrale a pochi km da Portoferraio e Portoazzurro. La connessione WiFi gratuita in tutte le camere e negli spazi communi. Il parcheggio privato di fronte all´albergo è incluso nel prezzo.
Stefanie Lepiorz è tedesca, insegnante yoga diplomata, abilitata per "I Cinque Tibetani" e specializzata in “yoga per malattie al cuore e tumori” , "yoga per la terza età", "yoga in acqua", "yoga in gravidanza" e “yoga per il viso”. Del suo metodo di insegnamento viene molto apprezzata la dolcezza, l'empatia e la lunga esperienza di insegnamento che le danno la sensibilità di capire di volta in volta di che cosa hanno bisogno gli allievi. Vive da molti anni in Italia.
Contenuti programma Yoga:
Sabato
* 18.30 Benvenuto, presentazione e introduzione
* 19:30 Cena
Domenica da giovedi
* ore 8.00 prima colazione
* ore 10.00 - 12.00 lezione yoga
* ore 12.00 tempo libero individuale
* ore 18.00 - 19.00 workshop yoga a tema
* ore 19.30 cena
* ore 21.30 meditazione lunedì e mercoledì sera
Venerdi
* ore 7.30 - 8.30 Yoga
* ore 9 prima colazione, dopo saluti e partenza
Costi:
Seminario e affitto sala:
Costi Hotel: mezza pensione a partire da 55 € in camera doppia 70 € in coppia uso singola
* Tutte le camere dispongono di servizi privati, la maggior parte sono collocate a pian terreno con terrazzino/giardinetto
Servizi in camera:
* bagno completo con biancheria e set di cortesia, asciugacapelli
* televisore a schermo piatto
* ventilatore a soffitto
* WIFI gratuito
* riscaldamento
* Ogni mattina potrete scegliere il menu di mezza pensione per la sera che comprende
la scelta tra tre primi piatti, tre secondi (carne, pesce o vegetariano), due contorni ,
dessert, formaggio oppure frutta fresca.
Prenotazione tipologia camera direttamente all’Hotel. Precisare che si tratta della settimana Yoga con Stefanie . www.elbahotelelba.com , Tel 0565933161
Quando avete prenotate l’albergo informatemi per mail stefanie.lepiorz@gmail.com e la vostra iscrizione è confermata.
Torna al calendario
VACANZE YOGA Al Lago Maggiore
Prenotazione seminario e info : Stefanie Lepiorz Borghini Costo del seminario: Euro 200
Tel: 0566 2640 65 Cell: 335 7198944
NUOVO INDIRIZZO MAIL! Stefanie.lepiorz@gmail.com
www.stefanie-lepiorz.info
LE NOSTRE ATTIVITA 3 ore al giorno
Lo Hatha Yoga stile classico
Il saluto al sole (Surya Namaskar)
I Cinque >>Tibetani<<®
Yoga per il viso
Camminata meditativo lungo la riva del lago.

L’Hotel Rigoli è situato nel centro del piccolo paese di Baveno direttamente sul Lago Maggiore, con un giardino fiorito e una piccola spiaggia di sabbia attrezzata, una delle rare sul lago. La posizione è soleggiata e tranquilla, la vista sulle isole Borromee e le Alpi è magnifica.
Posta al centro del golfo Borromeo, è meta ideale per chi intende rilassarsi e divertirsi in un luogo così unico, abbandonandosi alla tranquillità del panorama lacustre, costellato di montagne ed immerso nel verde.
Adagiato nell’ incantevole cornice del Golfo Borromeo ideale come punto di partenza per le visite turistiche attraverso un percorso pedonale si raggiunge l’imbarcadero per l’isola Bella, isola Madre e l’ isola Pescatori, il centro turistico e la stazione ferroviaria.
Costo Hotel Rigoli BED /BREAKFAST a persona
Camere singole € 60 - 80
Camera Dus € 80 - 90
Camere doppia € 55
Supplemento cena mezza pensione euro 25,00 a persona.
La cena é composta da: piccolo antipasto, scelta tra 4 primi,
4 secondi, buffet delle insalate, scelta di dessert.
Hotel Rigoli - Via Piave, 48 - 28831 Baveno (VB) - Tel. +39 - Fax +39 0323 925156 - hotel@hotelrigoli.com
La camera va prenotata direttamente all’albergo. Informatevi sulle varie tipologie delle camera.

Prenotate tel. Tel 0323 924756 - specificando che
siete del Gruppo yoga con Stefanie
Torna al calendario
INFO: Stefanie Lepiorz Borghini
stefanie.lepiorz@gmail.com
solo se non ricevete risposta entro 2 giorni
Tel: 0566 2640 65 Cell: 335 7198944 www.stefanie-lepiorz.info
LE NOSTRE ATTIVITA circa 3 ore al giorno
Lo Hatha Yoga stile classico Costo del seminario: Euro 200
Il saluto al sole (Surya Namaskar)
I Cinque >>Tibetani<<®
Yoga per il viso
Yoga in acqua calda termale
FORIO si trova nella parte occidentale dell’isola e offre tanti spettacoli naturali .
Le sue acque termali erano conosciute anche dai Romani e le sorgenti
si trovano giusto sulla spiaggia di Citara con le famose terme di Poseidon vicino al nostro albergo.
Cose da vedere a Forio e le altre città vedi
www.pithecusa.com/Comuni/Forio/forioDt.htm
Per esempio:
Il santuario della Madonna del Soccorso
I Giardini di Poseidon
La Mortella, giardino botanico bellissimo dove si tengono anche concerti
Il capoluogo Ischia con il Castello Aragonese
LaccoAmeno con il suo Museo Archeologico Pithecusa
Il giro dell’isola in barca
Costo Villa Teresa Prenotate tel. 081 909029 specificando che siete del Gruppo yoga di Stefanie
Camera singola € 69,oo al giorno in mezza pensione /€483 la settimana
Camera doppia uso singola € 85,oo/€ 595 la settimana
Camera doppia € 60 al giorno in mezza pensione /€420 la settimana
Incluso:
- Cocktail di benvenuto
- Uso delle due piscine con sdraio e lettini
- Uso della sala interna o della terrazza solarium per le lezioni Yoga
- 1 Serata di Gala dinner
- 1 Serata di musica dal vivo
Se volete una camera con vista mare o vicina alla piscina
informatevi sul supplemento
>
Torna al calendario
L'Albergo Olmitello si trova a sud dell'isola d'Ischia sulla Spiaggia dei Maronti. Questa spiaggia pur essendo una dei piu belli di tutta l’isola è meno affollato dai turisti, ideale per trascorrere una vacanza all'insegna del sole e del mare, coccolati da un'atmosfera familiare. Un luogo che ci permette di staccare la spina, ritirarci di nuove energie .
L'Albergo dista circa 500 mt dal piazzale dei Maronti, raggiungibile lungo la spiaggia con una comoda passeggiata. Le valige vengono prelevate al momento dell'arrivo dal nostro personale direttamente sulla Piazza.
Camere - Di recente ristrutturate ed arredate con gusto e raffinatezza, sono dotate di bagni privati con doccia saliscendi , phon, telefono, zanzariere, balcone ed alcune con aria condizionata.
L'Albergo è dotato di vasca termale con idromassaggio, sauna naturale, TV in camera, saletta tv separata con ricevitore satellitare, spiaggia privata con lettini e ombrelloni. L'hotel dispone anche della connessione WI-Fi gratuita in tutte le camere e gli spazi comuni.
Nella cucina dell’Hotel si possono gustare ottimi piatti con prodotti a Km zero , coltivati dal padre di Antonella e Massimo nel suo magnifico orto biologico a pochi passi dalla struttura .
A richiesta si offre cucina vegetariana.
Inoltre è possibile degustare sia nel ristorate dell’hotel che nel caratteristico bar-ristorante sulla spiaggia, raffinate specialità a base di pesce allietati dall’incantevole panorama della penisola di Sant’Angelo.
Si organizzano escursioni subacquee guidate!
Costo:
Seminario ed albergo in pensione completa per 7 giorni € 535
Seminario € 150 + 385 € pensione completa in camera doppia
Supplemento camera doppia uso singolo € 140
Prenotazione per la camera:
Tel fino a maggio tel 081905309 o cell 333 6463881
da maggio +39-081.990562 - Fax +39-081.905900 - E-mail info@hotelolmitello.it
Per la camera mettersi in contatto direttamente con l’Hotel specificando che fate parte del gruppo yoga. Una volta confermato l'albergo vi prego di inoltrarmi la conferma e scrivermi:
1. nome e cognome
2. provenienza
3. cellulare
4. esperienza yoga
5. problemi di salute
Il nostro stage di yoga: INFO: Stefanie Lepiorz Borghini
Tel: 0566 2640 65 Cell: 335 7198944
stefanie.lepiorz@gmail.com solo se non ricevete risposta entro 2 giorni www.stefanie-lepiorz.info
LE NOSTRE ATTIVITA circa 2 ore al giorno
Lo Hatha Yoga stile classico
Camminata meditativa lungo la spiaggia
Il saluto al sole (Surya Namaskar)
I Cinque >>Tibetani<<®
Yoga per il viso
Meditazione
Come arrivarci:
L'Albergo dista circa 500 mt dal piazzale dei Maronti, raggiungibile lungo la spiaggia con una comoda passeggiata. Le valige vengono prelevate al momento dell'arrivo dal personale direttamente sulla Piazza.
In aereo: all'aeroporto Napoli Capodichino, raggiungere il Molo Beverello (aliscafi e traghetti Linee Lauro, Caremar), il terminal di Mergellina (aliscafi Linee Lauro) o il porto di Pozzuoli (Traghetti Pozzuoli e Caremar) utilizzando taxi o bus di linea.
In treno: principali stazioni ferroviarie di Napoli: stazione Centrale-Piazza Garibaldi e stazione Napoli-Mergellina. Arrivando alla stazione Centrale consigliamo di dirigersi al Molo Beverello, distante circa 2 km. Usando taxi, bus o tram in transito davanti alla stazione. Dalla stazione di Mergellina raggiungere invece il vicino porto di Mergellina da dove però partono solo aliscafi. Arrivati al porto di Ischia per raggiungere la Piazza dei Maronti (sita nel Comune di Barano) prendere il bus n°5 per Maronti o un taxi o un microtaxi.
Albergo Olmitello - Spiaggia dei Maronti - 80070 Barano d'Ischia (NA) Tel. +39-081.990562 - Fax +39-081.905900 - Tel Invernale. +39-081.905309 - E-mail info@hotelolmitello.it
Torna al calendario
Yoga e relax al mare di Follonica
Regaliamoci 3 giorni di yoga e relax dedicando del tempo a noi stessi per poter godere al meglio il periodo natalizio.
Come si arriva a Follonica
Follonica è situata nel cuore della Maremma Toscana. Si raggiunge molto bene sia venendo con il treno sia in macchina. La stazione dista solo 5 minuti a piedi dall’Hotel Giardino. L’Hotel si trova in centro, a 4 minuto a piedi dal mare, in una zona verde e tranquilla, ombreggiata da palme rigogliose.
Contenuti programma Yoga:
- Cinque >>Tibetani<<®
- Saluto al sole
- Lezione Sivananda Yoga
- Lezione ispirata allo Yin Yoga
- Meditazione e Pranayama
- Tecniche di rilassamento
- Workshop yoga per rilassare nuca, spalle e schiena
Primo giorno di arrivo
• ore 18.30 | accoglienza, presentazione e introduzione |
• ore 20.00 | cena e tempo libero e riposo |
Seconda giornata
• ore 7.30 - 9.00 | prima colazione e tempo libero |
• ore 9.00- 13.00 | camminata meditativa a “Cala Violina” |
• ore 13.00 -16.00 | pranzo e tempo libero |
• ore 20.00 | cena e tempo libero e riposo |
Terza giornata
• ore 7.30- 9.00 | prima colazione e tempo libero |
• ore 10.00-12.00 | lezione Yoga |
• ore 16.00-18.00 | lezione Yoga |
• ore 20.00 | cena tempo libero e riposo |
Ultimo giorno:
• ore 9.00 -11.00 | Yoga dolce per il risvegli |
• ore 11.00 | saluti |
Gli orari e il programma possono variare in base alle nostre esigenze
Costo seminario intero: € 95
Prezzi convenzionati pernottamento in B&B per i partecipanti yoga: Singola 38, camera DUS 48, Doppia 70.
Stefanie Lepiorz è insegnante yoga diplomata, abilitata per "I Cinque Tibetani" e specializzata in “yoga per malattie al cuore e tumori” , "yoga per la terza età", "yoga in gravidanza" , “yoga in volo”, "yoga in acqua", e “yoga per il viso” Del suo metodo di insegnamento viene molto apprezzata la dolcezza, l'empatia e la lunga esperienza di insegnamento che le danno la sensibilità di capire di volta in volta di che cosa hanno bisogno gli allievi. E tedesca ma vive da molti anni in Italia.
Info Stefanie 3357198944 Iscrizione corso stefanie.lepiorz@gmail.com Prenotazione camera: 0566 41546
|